INAIL ha stanziato quarantacinque milioni di euro a favore delle micro e piccole imprese del settore agricolo per sostenere il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza mediante l’acquisto o il noleggio di trattori e/o macchine agricole. Il contributo, a fondo perduto, è pari al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di € 60.000,00.
Soggetti beneficiari
Microimprese e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo e titolari di partita IVA in campo agricolo, qualificate come:
- Impresa individuale;
- Società agricola;
- Società cooperativa.
nonché giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.
Interventi ammissibili
Progetti di acquisto, o noleggio con patto di acquisto, fino ad un massimo di due trattori agricoli o forestali e/o macchine agricole o forestali, in particolare, alternativamente
- 1 trattore agricolo o forestale e n. 1 macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio;
- 1 macchina agricola o forestale dotata di motore proprio e n. 1 macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio;
- 2 macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio.
I progetti dovranno essere avviati successivamente al completamento della presentazione della domanda di contributo (indicativamente nel mese di aprile/maggio 2017) e conclusi entro 180 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissibilità a contributo in caso di acquisto, ovvero 365 giorni in caso di noleggio con patto di acquisto.
Le macchine acquistate dovranno garantire una o più delle seguenti condizioni:
- miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola
- abbattimento delle emissioni inquinanti
- riduzione degli infortuni causati da mezzi obsoleti (con almeno 15/20 anni di anzianità)
- riduzione del rischio rumore
- automazione di operazioni manuali.
Spese ammissibili
Sono ammissibili a contributo
- le spese direttamente necessarie all’intervento,
- il costo della perizia tecnica asseverata (fino ad un massimo di €800,00).
Le spese per l’intervento non possono superare l’80% della somma dei prezzi di 3 preventivi riguardanti l’acquisto dei medesimi trattori agricoli o forestali e/o macchine agricole o forestali nelle stesse condizioni di allestimento.
In caso di noleggio con patto di acquisto sono ricomprese l’eventuale caparra, i canoni del noleggio, nonché l’eventuale saldo.
Contributo
E’ previsto un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili con un massimo di €60.000,00. per impresa.
Qualora la domanda sia presentata da giovani agricoltori la suddetta percentuale è elevata la 50%.
Scadenze
La prima fase di presentazione delle domande di contributo si svolgerà dal 10 novembre 2016 al 20 gennaio 2017.